Tool-Temp AG continua a crescere

Tool-Temp AG continua a crescere

“L’espansione di Tool-Temp AG procede: con l’apertura di una nuova filiale a Dubai, Emirati Arabi Uniti, il 1° dicembre, l’azienda risponde alla crescente domanda globale di dispositivi di termoregolazione e raffreddamento. Questo passo sottolinea l’impegno dell’azienda svizzera nell’ampliare la sua presenza di mercato, in particolare in Medio Oriente e Africa.

La nuova sede gestirà l’assistenza ai clienti e agli interessati in queste regioni, facilitando l’accesso ai prodotti di alta qualità del produttore svizzero per molteplici settori. La produzione dei dispositivi continuerà ad avere luogo nella sede principale della Tool-Temp AG a Sulgen, Svizzera, da dove verranno distribuiti a livello globale verso le varie filiali e infine ai clienti finali. Questo processo garantisce il mantenimento degli elevati standard di qualità per cui i prodotti svizzeri sono noti.

La guida della nuova filiale Tool-Temp MEA è affidata a Saad Ahsan, che vanta un’ampia esperienza nei settori della strategia aziendale, sviluppo commerciale, eccellenza nelle vendite, gestione delle vendite, vendite post-vendita e leadership in un noto gruppo di ingegneria e tecnologia con attività internazionali. Marco Pellegrino, Chief Sales Officer di Tool-Temp AG, esprime sentimenti positivi riguardo l’espansione: «L’istituzione di una filiale nel cuore della regione di crescita araba era un passo logico per noi. Ciò ci permette non solo di raggiungere un maggior numero di clienti e interessati, ma anche di offrire un servizio più personalizzato e migliorare ulteriormente i nostri tempi di risposta ai clienti esistenti.»

Saad Ahsan

Tool-Temp MEA
General Manager

D +92 301 845 0751
E saad.ahsan@tool-temp.com


Tool-Temp AG guarda al successo di Fakuma 2023

Tool-Temp AG guarda al successo di Fakuma 2023

La 28esima edizione di Fakuma, Fiera internazionale per la lavorazione delle materie plastiche, si è svolta con successo dal 17 al 21 ottobre 2023. Con 1.636 espositori, la fiera è stata una celebrazione della plastica al completo.  Il tutto esaurito, gli espositori soddisfatti e i 39.343 visitatori entusiasti hanno reso Friedrichshafen il centro dell’industria delle materie plastiche, almeno per questi cinque giorni.

Tool-Temp AG è stata lieta di presentare la nuova gamma di unità di controllo della temperatura MATIC, progettata per soddisfare tutti i requisiti di un ambiente di produzione in rete digitale. L’interesse per questa innovazione “made by Tool-Temp” è stato enorme, perché anche nell’industria delle materie plastiche il controllo ottimale della temperatura e la distribuzione uniforme della temperatura nell’intero processo di lavorazione giocano un ruolo decisivo. La linea di prodotti MATIC è dotata del nuovo controllo IRIS sviluppato da Tool-Temp ed è espandibile in modo modulare.

Durante i cinque giorni della fiera, sono stati allacciati nuovi preziosi contatti e sono state mantenute le relazioni esistenti. Il successo della partecipazione alla fiera ha dimostrato che il contatto personale è la base per una buona collaborazione, soprattutto quando si tratta di realizzare progetti insieme con successo! “La risposta estremamente positiva dei visitatori della fiera ha superato ancora una volta le nostre aspettative. L’elevato numero di visitatori dello stand conferma il grande interesse per le nostre soluzioni complete di controllo della temperatura nell’industria e per le nostre nuove unità di controllo della temperatura MATIC, che portano i processi produttivi a un livello superiore”, afferma Marco Pellegrino, CSO di Tool-Temp. “L’Industria 4.0 è un altro passo importante verso il futuro dei processi di controllo della temperatura e l’espansione della nostra gamma di prodotti per i nostri clienti. Siamo grati per le preziose discussioni e il vivace scambio di esperienze”, conclude Pellegrino.

 

Lo staff di Tool-Temp allo stand


La nuova linea di apparecchiature MATIC: il controllo della temperatura reso semplice

La nuova linea di apparecchiature MATIC: il controllo della temperatura reso semplice

Con le serie MATIC e CLASSIC, l’azienda svizzera Tool-Temp AG modernizza la sua attuale gamma di termoregolatori in termini di funzionalità e design. Con il lancio sul mercato della nuova serie MATIC, Tool-Temp AG, con sede a Sulgen, risponde all’Industria 4.0,significa che non ci sono “quasi” limiti al controllo della temperatura. La serie CLASSIC, il classico collaudato in una nuova veste, si distingue per la sua durabilità ed è la soluzione ideale quando la gamma di compiti dell’unità di termoregolazione si limitata alla sua funzione principale, il controllo del fluido circolante.

Le nuove unità di controllo temperatura della serie MATIC soddisfano tutti i requisiti degli ambienti di produzione automatizzati. L’intera linea di prodotti MATIC è dotata del nuovo controllo IRIS sviluppato da Tool-Temp ed è espandibile modularmente. Il controllore IRIS offre l’intero spettro di connettività, dalle classiche interfacce digitali e analogiche a tutte le comuni interfacce seriali e fieldbus e ai più recenti protocolli di rete industriali (Profinet, EtherNet/IP).

Il display touch screen di facile utilizzo

Le unità di termoregolazione MATIC puntano sull’efficienza energetica. Ogni unità è dotata di una tecnologia inverter all’avanguardia per l’azionamento della pompa, che consente di risparmiare automaticamente energia in modalità eco. Il controllo intelligente e predittivo della temperatura evita il riscaldamento e il raffreddamento non necessari. Naturalmente, i collaudati riscaldatori immersi nel vettore termico sono ancora in uso, garantendo un’efficienza del 100%. In breve: MATIC riduce al minimo sia il fabbisogno energetico dei processi di termoregolazione sia i tempi di inattività.

Serge Koller, direttore operativo, è convinto della linea di unità MATIC e spiega: “Gli utenti possono contare su un nuovo controllo sviluppato in casa Tool-Temp, con un display touchscreen di facile utilizzo e un design più moderno. Il controllo IRIS informa, segnala e ottimizza continuamente il funzionamento dell’unità di termoregolazione. Inoltre, l’estrazione del cavo può essere fissata sia sul lato anteriore che su quello posteriore dell’unità, offrendo all’utente vantaggi nel funzionamento. In futuro, il cliente potrà anche decidere la classe di protezione dell’alloggiamento (IP44 o IP54). Infine, ma non meno importante, il cliente potrà risparmiare energia e denaro grazie al nuovo convertitore di frequenza integrato”.

Unità di controllo della temperatura della serie MATIC

Le unità di controllo della temperatura Tool-Temps sono utilizzate con successo in un’ampia gamma di settori da più di 50 anni. Gli stampi e gli utensili possono essere portati alla temperatura desiderata grazie alle unità di controllo della temperatura. Inoltre, assicurano un equilibrio termico stabile durante l’intero processo di produzione, che ritarda il danneggiamento prematuro degli stampi o degli utensili, aumentandone significativamente la durata. Le unità di termoregolazione di Tool-Temp combinano un approccio economico, un monitoraggio permanente e intelligente con la risoluzione dei problemi, nonché un controllo predittivo e adattato durante l’intero processo di termoregolazione.


Tool-Temp AG, socio di alto livello della Stüdli Plast AG

Tool-Temp AG, socio di alto livello della Stüdli Plast AG

Tool-Temp AG ha parlato con Ardit Kamberi, direttore tecnico di Stüdli Plast AG, del controllo della temperatura degli stampi a iniezione, delle sfide nel processo di produzione e dello sviluppo dell’industria della plastica.

Stüdli Plast AG, con sede a Romanshorn, in Svizzera, supporta i clienti industriali nella realizzazione di innovazioni tecnicamente impegnative in diversi settori sin dalla sua fondazione nel 1954. Decenni di tradizione e il know-how acquisito in un’ampia gamma di progetti fanno di Stüdli Plast un partner innovativo ed efficiente per tutte le esigenze legate allo stampaggio a iniezione di materie plastiche. Con la sua filiale Grischa Plast AG, Stüdli Plast ha costruito una rete di distribuzione ancora più forte, che offre ai clienti notevoli vantaggi. Le unità di controllo della temperatura di Tool-Temp AG sono utilizzate in tutta la produzione di parti in plastica. Un gran numero di unità è già in uso quotidiano.

Da molti anni, Tool-Temp AG può annoverare Stüdli Plast AG tra i suoi stimati clienti. Nel frattempo, quattro unità ad acqua pressurizzata TT-142 N sono in uso quotidiano e recentemente è stata messa in funzione un’unità di raffreddamento TT-54’500 con una capacità di raffreddamento di 54 kW.

 

1. Che cosa viene temperato esattamente da Stüdli Plast?

Vengono temperati pezzi di plastica stampati a iniezione di peso compreso tra 3 e 3000 grammi. L’intervallo di temperatura da coprire è compreso tra 140 °C e 220 °C. Oltre alla funzione di riscaldamento, anche il raffreddamento gioca un ruolo decisivo, in modo da poter fornire e mantenere una temperatura costante di 10 °C al processo di produzione. Questo risultato si ottiene con l’unità di raffreddamento Tool-Temp TT-54’500.

Unità di controllo della temperatura dell'acqua pressurizzata Tool-Temp TT-142 N in uso presso Stüdli Plast AG

2. Qual è la sfida nella produzione di parti in plastica?

Le esigenze dei clienti sono sempre più elevate. Oltre alla funzione, anche l’aspetto è sempre più importante. La produzione di un prodotto finito dal granulato che soddisfi le specifiche del cliente è una sfida importante. Ciò richiede un funzionamento affidabile delle periferiche, come le unità di controllo della temperatura. Solo così è possibile rispettare le strette finestre di processo.

 

3. Come si è sviluppata l’industria della plastica dalla vostra fondazione nel 1954?

L’industria della plastica, come molti altri settori, è diventata molto più veloce grazie alla globalizzazione. Dal disegno 3D al prodotto finito passano solo poche settimane. Gli strumenti digitali consentono una visualizzazione quasi perfetta dei problemi che potrebbero verificarsi nel processo reale. In questo modo, tali problemi possono essere contrastati già nella costruzione degli stampi. La sostenibilità dell’uso parsimonioso delle risorse si è sviluppata in modo significativo negli ultimi anni.

 

4. In che modo i dispositivi Tool-Temp semplificano il vostro processo produttivo?

Grazie al controller integrato e alla forte potenza della pompa, le unità Tool-Temp sono facili da usare, affidabili e molto robuste. Questo ci garantisce una produzione più sicura dei prodotti.

 

5. Siamo molto grati per i nostri buoni rapporti commerciali di lunga data. Cosa vi ha portato a Tool-Temp anni fa?

La collaborazione flessibile e orientata agli obiettivi ci ha portato a Tool-Temp. A ciò si aggiunge la vicinanza alla sede. Tool-Temp è sempre stato un partner performante per Stüdli Plast, anche in situazioni in cui le cose devono muoversi rapidamente.

Unità di raffreddamento Tool-Temp TT-54'500

Lo stand espositivo affollato

La termoregolazione degli stampi della ditta Tool-Temp AG ha ri-scosso un vivo interesse alla GIFA

La termoregolazione degli stampi della ditta Tool-Temp AG ha ri-scosso un vivo interesse alla GIFA

2.200 aziende di 56 Paesi hanno presentato i loro prodotti e le loro innovazioni nei padiglioni della fiera di Düsseldorf dal 12 al 16 giugno. 63.300 visitatori provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla fiera più importante del mondo per la tecnologia di fonderia.  Tool-Temp AG ha colto l’occasione per presentare la sua nuova linea di termoregolatori MATIC, che copre tutte le esigenze di un ambiente di produzione con una rete digitale. I numerosi visitatori erano interessati a questa innovazione, perché il controllo ottimale della temperatura e la distribuzione uniforme della temperatura durante l’intero processo di produzione giocano un ruolo decisivo nella pressofusione.

Oltre all’esatto controllo della temperatura, le unità Tool-Temp AG convincono i loro futuri proprietari con ulteriori vantaggi, come la pompa ad accoppiamento magnetico di lunga durata sviluppata internamente, l’esatta misurazione della temperatura sullo stampo e la chiara visualizzazione digitale della misurazione della portata e della pressione sull’unità. Il robusto design industriale, che resiste facilmente alle difficili condizioni quotidiane della pressofusione, garantisce inoltre al cliente una lunga durata.

Presso lo stand di Tool-Temp, i visitatori hanno potuto toccare con mano le capacità delle apparecchiature e osservare da vicino gli oggetti esposti. Jasmine Koller, amministratore delegato di Tool-Temp AG, spiega: “Siamo molto soddisfatti del risultato dell’evento e del feedback positivo dei clienti; l’elevato numero di visitatori allo stand conferma il vivo interesse per le soluzioni complete di controllo della temperatura nell’industria della fonderia. La nostra gamma di termoregolatori è stata accolta molto bene dai visitatori. In particolare, la nuova linea di termoregolatori MATIC con il nuovo controllore IRIS ha suscitato grande interesse.“

Durante i cinque giorni della fiera, sono stati avviati nuovi contatti e sono stati coltivati i rapporti con i clienti esistenti.  “Siamo grati per le numerose e preziose discussioni e per il vivace scambio di esperienze. La risposta estremamente positiva dei visitatori della fiera ha superato le nostre aspettative e ci incoraggia a continuare a investire nelle nostre soluzioni di termoregolazione intelligenti e smart per gli impianti di produzione, che si adattano perfettamente alle esigenze dei nostri clienti”, conclude Jasmine Koller.

Lo stand espositivo affollato
Lo stand espositivo affollato
Visitatori interessati allo stand
Visitatori interessati allo stand

Una conferenza d'affari internazionale di successo a Maiorca

Una conferenza d'affari internazionale di successo a Maiorca

Tool-Temp Tool-Temp AG si è recata a Portals Nous, sull’isola balearica di Maiorca, e ha accolto le sue filiali internazionali per parlare delle innovazioni, delle strategie, dei mercati, delle aree di applicazione in arrivo sul mercato e per scambiare esperienze. Dopo la conferenza, sono stati festeggiati i 50 anni di successo della Tool-Temp AG.

I partecipanti alla conferenza, provenienti da Repubblica Ceca, Olanda, Singapore, Inghilterra, Polonia, Turchia, Germania e Svizzera, sono arrivati a Maiorca entusiasti e motivati. Sono state fatte interessanti presentazioni su strategie, innovazioni e sviluppi, ma anche sulle diverse aree di applicazione, e le filiali hanno parlato delle loro esperienze nei rispettivi mercati.

Benvenuto da Jasmine Koller

Durante le due intense giornate di conferenza, sono state scambiate informazioni interessanti e si sono avute discussioni e confronti vivaci. Inoltre, sono stati approfonditi e creati contatti e la possibilità di sfruttare ancora di più le sinergie. “Entrambe le giornate sono state ricche di
informazioni preziose, discussioni interessanti e ottime presentazioni. Non vediamo l’ora che arrivi il prossimo e promettente periodo. Soprattutto con la nuova linea di termoregolatori intelligenti MATIC, non vediamo l’ora di arricchire il mercato svizzero e internazionale, perché con queste unità copriamo tutte le esigenze di un ambiente di produzione con una rete
digitale”, afferma Jasmine Koller, Direttore generale.

Lively discussion during coffee breaks over regional delicacies and drinks

Anche durante le pause caffè ci sono stati vivaci dibattitii

Al termine dei lavori, è stato lanciato il programma per il 50° anniversario
di Tool-Temp. L’intero team di Tool-Temp si è recato a Sóller con lo
storico treno Tren de Sóller, costruito oltre 100 anni fa per trasportare il
ricco raccolto di arance dalla fertile valle a Palma.

The entire team on the historic Tren de Sóller train,
Ecovynassa Rundgang

Dopo aver visitato un’azienda agrumicola locale in tutta la sua diversità, il team ha potuto gustare uno spuntino maiorchino e una spremuta d’arancia fresca della fattoria. La cena di anniversario per l’intero gruppo Tool-Temp si è svolta in un ambiente festoso in una finca, arricchendo e concludendo la conferenza con un altro evento di rilievo.

I partecipanti alla conferenza Tool-Temp sulla scalinata della chiesa di San Bartolomeo a Sóller

I fratelli Jasmine Koller e Serge Koller, che nel 2015 hanno assunto la direzione dell’azienda di famiglia nella seconda generazione, sono molto soddisfatti della Conferenza aziendale di quest’anno e si rallegrano per la numerosa partecipazione delle filiali e per il regalo di tutti i partecipanti, una targa commemorativa dei 50 anni di Tool-Temp firmata da tutti loro.

Jasmine e Serge Koller in vena di festeggiamenti. Sono felici dell’impegno dei “Tool Tempians” e del successo dell’evento

La delegazione svizzera di Tool-Temp AG


I dispositivi Tool-Temp rafforzano la competenza principale di Sidrag AG

I dispositivi Tool-Temp rafforzano la competenza principale di Sidrag AG

Tool-Temp AG ha parlato con Eugen Vigini, amministratore delegato, e Luis Gil, direttore di fonderia, sul controllo della temperatura degli utensili di colata. Sono state discusse anche le sfide del processo produttivo e gli sviluppi del settore.

Sidrag AG è nota come fornitore esperto di piccole e medie serie in Svizzera. Con sede a Baar, in Svizzera, da molti anni produce con successo componenti pressofusi in alluminio, magnesio e leghe di zinco da un’unica fonte. Nel 1998, la gamma è stata ampliata per includere il poliedrico materiale magnesio. Per questo successo pionieristico, Sidrag AG ha ricevuto il premio per l’innovazione dal Cantone di Zugo. Sidrag AG si distingue per l’eccellente qualità, la flessibilità, i brevi tempi di risposta e le consegne just-in-time. Inoltre, l’azienda si occupa dell’intera implementazione della catena del valore per i componenti in questione.

 

L’esperto fornitore Sidrag AG è uno degli apprezzati clienti di Tool-Temp da oltre 25 anni. Oltre 13 unità di controllo della temperatura sono utilizzate quotidianamente nella fonderia di pressofusione. “Semplici, senza problemi, facili da usare, le unità sono integrate in modo ottimale nel processo di produzione”, afferma Luis Guil, Foundry Manager di Sidrag AG.

I dispositivi Tool-Temp ottimizzano e stabilizzano il processo di produzione per i settori industriali più importanti di Sidrag, come la tecnologia medica, la tecnologia di misurazione, l’ottica, l’industria delle forniture per l’edilizia, la tecnologia dei sensori e i settori elettrico ed elettronico. Negli ultimi anni si è assistito a uno sviluppo estremamente positivo nel settore delle costruzioni leggere, dell’ottica e della tecnologia medica.

La mega o gigacasting – la produzione di parti pressofuse sovradimensionate – sta diventando sempre più importante nell’industria automobilistica, soprattutto nella costruzione delle carrozzerie. Tuttavia, questo non riguarda Sidrag, che è specializzata nella produzione di piccole e medie serie al di fuori del settore automobilistico altamente competitivo. L’attenzione si concentra sullo sviluppo e sull’ottimizzazione della cella di colata classica. Durante l’intero processo di colata, l’apparecchiatura è collegata in rete con dispositivi periferici, con conseguente aumento dell’automazione. Ciò aumenta sostanzialmente la produttività, riduce i costi e crea un grado di indipendenza del personale superiore del 30%, in modo che il tempo liberato possa essere utilizzato altrove. Un altro vantaggio di un maggior grado di automazione è rappresentato da processi produttivi più coerenti, con tempi di ciclo ottimizzati, meno scarti e quindi un elevato standard qualitativo.

TT-388/2 dotato di timer settimanale e diverse altre opzioni

Sidrag AG utilizza stampi di pressofusione molto piccoli con dimensioni da 200 x 200 x 200 mm a 800 x 800 x 800 mm. Vengono prodotti pezzi con pesi da 3 – 4 g fino a max. 3 – 4 kg. Le unità sono utilizzate per la tempra di inserti di stampi, telai di stampi, guide e ugelli.

La sfida e la competenza principale di Sidrag è l’enorme conoscenza del processo di fusione e della lavorazione di alluminio, zinco e magnesio. Sidrag è particolarmente impegnata nella produzione di componenti in magnesio, poiché il magnesio liquido, con una temperatura di fusione di 650 °C, si indurisce due volte più velocemente dell’alluminio e richiede quindi una portata elevata. Per ottenere un controllo stabile della temperatura e una buona dissipazione del calore, è essenziale avere temperature dello stampo più elevate e canali dello stampo più grandi possibile per ottimizzare il flusso. Per questo motivo, otto unità di controllo della temperatura dell’olio a 2 circuiti di Tool-Temp sono utilizzate su diverse macchine di pressofusione. Di diverse generazioni di dispositivi, i modelli TT-370/2, TT-380/2 e TT-388/2 offrono le massime prestazioni a temperature continue comprese tra 240 e 280 °C. Le unità a 2 circuiti, potenti e di alta qualità, garantiscono un controllo stabile della temperatura e un funzionamento continuo senza problemi, anche nelle difficili condizioni quotidiane, soprattutto nell’industria della pressofusione. La facilità di applicazione delle unità e la loro usabilità sono apprezzate dai dipendenti. Le apparecchiature, dotate di interruttori orari su richiesta del cliente, oltre a varie altre caratteristiche aggiuntive, assicurano una facilità d’uso ancora maggiore. Grazie all’avvio autonomo e preprogrammato dell’unità, il processo di riscaldamento è già completo all’inizio del turno.

Tool-Temp offre soluzioni personalizzate per ottimizzare i processi produttivi. In particolare, per l’applicazione del magnesio di Sid-rag, cinque unità di controllo della temperatura TT-168 E/PHE sono state modificate per il funzionamento con oli diatermici. In questo caso, solo gli ugelli e le singole guide vengono raffreddati tra i 20 e i 40 °C. A causa delle elevate temperature di fusione del magnesio (620 – 640 °C), è necessaria una capacità di raffreddamento molto elevata per dissipare il calore.

Tool-Temp supporta i propri clienti con servizi completi da un unico fornitore. Anche Sidrag AG è molto soddisfatta dei servizi offerti, che soddisfano pienamente le sue aspettative. Particolarmente importanti sono i brevi tempi di consegna, la disponibilità permanente dei pezzi di ricambio con tempi rapidi di smontaggio, nonché i tempi di risposta rapidi con supporto personalizzato e proposte di soluzioni.

“La posizione geografica dell’azienda, i contatti altamente competenti che sono a nostra disposizione ogni volta che ne abbiamo bisogno, sia nei reparti di vendita che in quelli di assistenza e ricambi, sono stati determinanti per il nostro rapporto di lunga data con i clienti fornitori, che continua tuttora. L’alta qualità dei materiali e l’esperienza con le attrezzature Tool-Temp sono impareggiabili”, ha concluso Luis Gil.

Dominic Roth, Area Sales Manager di Tool-Temp AG in conversazione con Luis Gil, Foundry Manager di Sidrag AG
Logo Sidrag AG

Macrocast GmbH si affida alle unità di controllo della temperatura Tool-Temp perchè sono precise e affidabili

Macrocast GmbH si affida alle unità di controllo della temperatura Tool-Temp perchè sono precise e affidabili

Tool-Temp ha parlato con Jens Paul, direttore tecnico della fonderia di pressofusione Macrocast, della termoregolazione dei loro stampi, delle sfide nel processo di produzione e dello sviluppo nelle fonderie. 

Macrocast GmbH è una fonderia specializzata di pressofusione con sede a Samstagern, sul lato superiore del lago di Zurigo in Svizzera ed è una società affiliata di Franz Binder GmbH & Co. Elektrische Bauelemente KG di Neckarsulm in Germania. Una delle competenze principali di questa azienda Svizzera di successo è la produzione di componenti complessi in zinco pressofuso, principalmente con finitura meccanica CNC, ed è specializzata nella produzione di piccoli componenti e di piccole serie. Macrocast è uno dei rinomati produttori di connettori con la sua gamma di produzione verticale e produce la maggior parte delle serie di pressofusione di zinco per il Gruppo Binder (65%).

 

Tool-Temp AG è orgogliosa di annoverare Macrocast tra i suoi stimati clienti da molti anni. In questa fonderia vengono utilizzati quotidianamente dieci termoregolatori ad olio diatermico e recentemente è stata messa in funzione una grande unità di raffreddamento TT-216’000 con una potenza nominale di 216 kW. Abbiamo fatto visita al signor Paul e gli abbiamo rivolto alcune domande.

1. Che cosa viene termoregolato esattamente in Macrocast?

Vengono termoregolati stampi in acciaio con dei pesi di 120 – 180 kg. Il compo di temperatura da coprire è di 90 °C (per le pressofusioni a parete grande o spessa) e fino a 200 °C per le pressofusioni a parete molto sottile, che richiedono proprietà di scorrimento elevate e veloci. Nelle dimensioni degli utensili utilizzati vengono prodotti in media 4 pezzi per ciclo.

Examples of moulds and casting parts at Macrocast GmbH
Esempi di stampi e parti di colata presso Macrocast GmbH

2. La colata di zinco è adatta a innumerevoli applicazioni, dai semplici accessori per finestre ai complessi componenti elettronici, dai componenti automobilistici alle custodie per occhiali. A quale settore appartengono i vostri maggiori clienti?

I pezzi pressofusi vengono forniti principalmente all’industria elettrica e alla tecnologia meccanica.   Vengono prodotte anche staffe e accessori per porte e finestre per l’industria del fissaggio. Il 60-70% di questi pezzi pressofusi viene esportato e circa il 30% viene prodotto per clienti svizzeri.

3. Come si è sviluppato il vostro settore e le vostre applicazioni negli ultimi anni?

Molte fonderie di pressofusione stanno seguendo la tendenza e investendo nella Megacasting, l’unione di più componenti in un unico pezzo pressofuso. Questa tecnologia ha il potenziale per rivoluzionare il processo di produzione delle automobili. Poiché Macrocast è specializzata in piccole serie e produce pezzi di dimensioni ridotte, il Megacasting non è stato di nostro interesse. Non sono previsti cambiamenti nel processo di fusione per i pezzi piccoli. Più cavità ha uno stampo, maggiore è la sfida di garantire che tutti i getti nello stesso ciclo di produzione siano colati in modo perfetto e di pari qualità. Tuttavia, c’è una chiara tendenza alla connettività. Il collegamento dell’unità di controllo della temperatura al sistema di controllo della macchina, semplifica notevolmente il processo di produzione ed è indispensabile per garantire la qualità. Il termoregolatore assicura che i pezzi pressofusi siano prodotti senza problemi di qualità.

4. In che modo le unità Tool-Temp semplificano il processo di produzione nella vostra fonderia di pressofusione?

Il rischio maggiore nella produzione di pezzi pressofusi è il raddoppio del materiale, che può verificarsi a causa dei fronti freddi durante la colata (una velocità di colata troppo bassa porta a una solidificazione prematura). Soprattutto nei getti a parete sottile, il raddoppio del materiale è particolarmente visibile e non può essere accettato. La temperatura di solidificazione dello zinco è di 387 °C e pertanto Macrocast si affida alle unità di termoregolazione ad olio della Tool-Temp che garantisce un controllo anche di alte temperature.

Il nostro obiettivo è l’ottimizzazione continua dei tempi di ciclo, e questo si ottiene utilizzando termoregolatori ad olio Tool-Temp modello TT-248 (fino a max. 200 °C), TT-288 / MP988 (fino a max. 250 °C).

5. Per quante ore al giorno vengono utilizzate le unità Tool-Temp?

Utilizziamo le unità per 13 ore al giorno (alla fine del turno le unità vengono spente), ma possono essere facilmente utilizzate per un funzionamento 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

6. Siamo molto grati per i nostri buoni rapporti commerciali di lunga data. Cosa l’ha portata a Tool-Temp anni fa?

Più di 6 anni fa, i dipendenti si sono imbattuti in Tool-Temp attraverso una ricerca su Internet. Poiché l’attenzione era rivolta all’indipendenza, alle soluzioni individuali, ai canali di comunicazione rapidi e alla disponibilità veloce di attrezzature e ricambi, è stato subito chiaro che Tool-Temp sarebbe diventato il partner commerciale.

7. Quali sono le vostre esperienze con le unità Tool-Temp?

I termoregolatori sono molto affidabili e precisi nel controllo della temperatura. Sopportano senza problemi le difficili condizioni quotidiane nel settore della pressofusione.

Oil tempering unit type TT-248 in operation at Macrocast
Unità di tempra dell'olio tipo TT-248 in funzione a Macrocast

Con sezioni dei fori di raffreddamento molto piccole, la difficoltà di dissipazione del calore può essere facilmente compensata da temperature dell’utensile più elevate. Macrocast si affida alle robuste unità di controllo Tool-Temp. Il sistema semplice ed intuitivo rende le unità facili da usare.

8. Siete soddisfatti delle prestazioni delle unità e del servizio Tool-Temp?

Apprezziamo i tempi di reazione molto brevi e le soluzioni fornite da Tool-Temp-After-Sales e siamo lieti di confermare che non abbiamo avuto alcun fermo di produzione con l’uso delle unità di controllo della temperatura Tool-Temp.

Siamo molto soddisfatti delle prestazioni dell’unità, di conseguenza, quando un anno fa abbiamo voluto modernizzare il nostro sistema di raffreddamento, ci è stato chiaro che Tool-Temp avrebbe offerto una soluzione su misura per le nostre esigenze. Da allora, l’unità di raffreddamento TT-216’000 fornisce l’acqua di raffreddamento per l’intera produzione di pressofusione e per tutte le unità di controllo della temperatura.

Tool-Temp Cooling Unit TT-216'000
Unità di raffreddamento Tool-Temp TT-216'000
Dominic Roth, Area Sales Manager Switzerland di Tool-Temp AG e Jens Paul, Technical Manager della fonderia di pressofusione Macrocast GmbH

Nuova gestione per Tool-Temp nella Repubblica Ceca

La casa madre svizzera Tool-Temp AG informa di un’importante mutazione nella filiale ceca Tool-Temp CZ s.r.o., a Zubří/Repubblica Ceca. A partire dal 1° febbraio 2023, Petr Čmelík assumerà la direzione operativa in qualità di nuovo amministratore delegato.

Lukáš Devera, in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e attuale Amministratore Delegato operativo di Tool-Temp CZ s.r.o., passa la gestione operativa a Petr Čmelík. Tuttavia, Lukáš Devera continuerà a consigliare Petr Čmelík, in qualità di nuovo Amministratore delegato, come Presidente del Consiglio di amministrazione.

Petr Čmelík lavora da 2 anni presso Tool-Temp CZ s.r.o., a Zubří/Repubblica Ceca. Ha 17 anni di esperienza nei settori dello stampaggio a iniezione di materie plastiche, del soffiaggio e della costruzione di utensili e ha contribuito in modo significativo al successo dell’azienda. A partire dal 1° febbraio 2023, assumerà ufficialmente la direzione operativa di Tool-Temp CZ s.r.o. in qualità di amministratore delegato e servirà i mercati della Repubblica Ceca e della Slovacchia con apparecchiature di termoregolazione e raffreddamento.

“L’azienda Tool-Temp AG desidera ringraziare Lukáš Devera per l’impegno profuso nell’azienda, in particolare nella sua fondazione e nel suo sviluppo di successo. Cogliamo l’occasione per augurare a Petr Čmelík di avere successo nel suo nuovo ruolo e ci auguriamo un buon rapporto di lavoro”, afferma Jasmine Koller, amministratore delegato di Tool-Temp AG, Svizzera.

Da sinistra a destra: Lukáš Devera, Marco Pellegrino, Petr Čmelík, Jasmine Koller


Tool-Temp AG alla Fiera svizzera delle materie plastiche 2023

Tool-Temp trae una conclusione positiva dalla Swiss Plastics Expo 2023

Swiss Plastics Expo ha chiuso i battenti il 19.01.23 dopo tre giorni di successo. Dal 17 al 19 gennaio 2023, la fiera di Lucerna diventerà il punto di incontro per tutti coloro che lavorano con le materie plastiche e per coloro che forniscono l’industria delle materie plastiche.

Oltre 4.000 visitatori e 200 espositori hanno raggiunto la nevosa Lucerna. Sono stati presentati nuovi prodotti e soluzioni in un’ampia gamma di settori applicativi. Tool-Temp AG ha potuto presentare la nuova linea di prodotti MATIC a molti trasformatori di materie plastiche interessati. Ai numerosi visitatori dello stand è stato mostrato e spiegato come la nuova linea di termoregolatori MATIC copra tutte le esigenze di un ambiente di produzione con un collegamento in rete digitale e garantisca un perfetto controllo della temperatura. Ancora una volta, è stato gratificante vedere che il futuro della tecnologia di termoregolazione è molto ben accolto nel settore.

Oltre a molti partner commerciali di lunga data e conosciuti, durante questi tre giorni di fiera sono stati avviati numerosi nuovi contatti. Lo scambio personale tra espositori e visitatori è stato molto apprezzato da entrambe le parti. “La risposta dei visitatori interessati della fiera ha superato le nostre aspettative e ci incoraggia a proseguire e intensificare i nostri passi verso il futuro delle apparecchiature innovative per il controllo della temperatura e il raffreddamento”, afferma Marco Pellegrino, Chief Sales Officer.